Gigabyte GV-R785OC-2GD: una HD 7850 speciale - Gigabyte GV-R785OC-2GD: Overclock

Indice articoli

 

Gigabyte GV-R785OC-2GD: Overclock



La scheda prodotta da Gigabyte si è fatta apprezzare anche per le sue doti di overclock. Pur non potendo agire direttamente sul parametro vGPU, dato che questi modelli sono privi dell'apposito IC che permette il controllo del voltaggio via software, siamo riusciti ad ottenere dei buoni risultati. Per permette di modificare frequenze operative sia del core grafico sia delle memorie GDDR5 ci siamo serviti dell'ormai collaudato software MSI AfterBurner che tutti gli appasionati del settore conoscono. Con questo tool abbiamo raggiunto una frequenza di ben 1065 MHz per il core grafico, ossia +90 MHz rispetto alla frequenza standard di questa scheda e di 1350 MHz (5400 MHz effettivi) per le memorie, ossia +150 MHz (600 MHz effettivi), per i moduli Hynix. Sono indubbiamente frequenze del tutto ragguardevoli.

msi afterbunrner

Come si può notare dallo screen effettuato, non è stato possibile agire sul Core Voltage, davvero un peccato in quanto questo chip grafico è particolarmente propenso all'overclock. Con un maggior vGPU sarebbe stato possibile quindi salire maggiormente di frequenza.
Sotto inseriamo due screen dei test in overclock effettuati in modalità Performance con i due più conosciuti benchmark per GPU prodotti entrambi da FutureMark, si tratta del 3D Mark Vantage e del 3D Mark 2011:

oc 3d_mark_vantageoc 3d_mark_2011.




Corsair